In un'epoca in cui il cambiamento climatico è ormai una realtà inconfutabile, l'Italia si trova ad affrontare una crescente incidenza di eventi meteorologici estremi. Questi fenomeni, che vanno dalle ondate di calore estive alle trombe d'aria, dalle cosiddette "bombe d'acqua" alle inondazioni su larga scala, rappresentano una minaccia non solo per l'integrità dei territori, ma anche per la sicurezza e il benessere delle persone.
Le aree urbane e rurali sono entrambe soggette a questi impatti devastanti, che mettono a dura prova le infrastrutture esistenti e i sistemi di gestione delle acque reflue. In questo contesto, la necessità di soluzioni innovative ed efficaci è più pressante che mai. La gestione inadeguata delle acque reflue può infatti esacerbare i problemi già esistenti, contribuendo a inondazioni urbane, contaminazione dell'acqua e, in ultima analisi, a rischi per la salute pubblica.
Il webinar proposto da Wilo affronta questa tematica critica, esplorando come l'adozione di sistemi di pompaggio efficienti ed affidabili possa fare la differenza in termini di mitigazione dei disagi causati da questi eventi straordinari. L'obiettivo è fornire ai professionisti tecnici gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide poste dalla nuova realtà climatica.