TINA consente la più ampia adattabilità agli impianti proprio per la gamma, la modularità e le prestazioni.
TINA è composta da un insieme di taglie che partendo da 12 kW giungono a 500 kW di potenza, che possono diventare 2 MW grazie alla possibilità di gestione in cascata.
Sono dotate di un gas naturale (R600a) che evita pratiche costose e normative restringenti legate ai gas refrigeranti più diffusi (F-Gas), e che ben presto saranno fuori legge, in più lavorando a basse pressioni riducono sensibilmente le manutenzioni.
Oltre a ciò TINA, grazie alle prestazioni uniche consente di poter sostituire le caldaie con una pompa di calore senza modificare l’impianto, né gli elementi riscaldanti e quindi senza impatti sulla struttura; TINA infatti è in grado di erogare temperature assolutamente compatibili con gli impianti tradizionali, sino a 80° e minimo 5° in versione reversibile.
I risparmi raggiungono il 50% sostituendo il gas metano, il 60 % sostituendo il GPL, fino ad un 70% sostituendo il gasolio poiché 2/3 e più dell’energia viene dal terreno sotto forma di calore sottratto alla falda o alle sonde.