CORSO PONTI TERMICI ED UTILIZZO DI THERM

Il corso è pensato per i professionisti che vogliono conoscere e calcolare i ponti termici in edilizia

Il corso è pensato per i professionisti che vogliono conoscere e calcolare i ponti termici in edilizia

Il corso definitivo

Il corso sui ponti termici e l'utilizzo di THERM è progettato per i professionisti del settore edilizio che desiderano acquisire competenze avanzate nella valutazione e correzione di ponti termici. Diviso in quattro moduli, il corso copre criticità, normative, e offre una guida pratica all'uso del software THERM per l'analisi numerica dei ponti termici.

Il corso definitivo

Il corso sui ponti termici e l'utilizzo di THERM è progettato per i professionisti del settore edilizio che desiderano acquisire competenze avanzate nella valutazione e correzione di ponti termici. Diviso in quattro moduli, il corso copre criticità, normative, e offre una guida pratica all'uso del software THERM per l'analisi numerica dei ponti termici.

IL DOCENTE
Ing. Paolo Savoia
Libero professionista che svolge l'attività prevalentemente nel settore dell'alta efficienza, sia per quanto attinente l'involucro che gli impianti.
  
Autore di pubblicazioni e corsi di formazione.

Tecnico blower door test.

Tecnico certificato II livello in PND (prove non distruttive) in termografia multisettoriale.

Esperto in patologie edilizie legate all'aria e all'acqua.

Tecnico competente in acustica ambientale.
IL DOCENTE
Ing. Paolo Savoia
Libero professionista che svolge l'attività prevalentemente nel settore dell'alta efficienza, sia per quanto attinente l'involucro che gli impianti.
Autore di pubblicazioni e corsi di formazione.
Tecnico blower door test.
Tecnico certificato II livello in PND (prove non distruttive) in termografia multisettoriale.
Esperto in patologie edilizie legate all'aria e all'acqua.
Tecnico competente in acustica ambientale.
PERCHÈ ISCRIVERSI

Il corso sui ponti termici e l'utilizzo di THERM è rivolto a professionisti del settore edilizio, architetti, ingegneri civili, progettisti termotecnici e consulenti energetici. Il corso fornisce gli strumenti essenziali per ottimizzare l'efficienza energetica degli edifici, gestire contenziosi e implementare soluzioni correttive efficaci.

EARLY BIRD
525
475
più IVA
  • Per iscrizioni entro le 23:59 del 5 aprile 2024
  • 4 sessioni accreditate da 4 ore ciascuna
  • materiale didattico, fogli di calcolo esclusivi
  • accesso alle registrazioni fino al 31/10/2024
come partecipare?
il corso prevede il riconoscimento di 16 cfp PER INGEGNERI, GEOMETRI, PERITI INDUSTRIALI E ARCHITETTI
recensioni
4 lezioni LIVE

Il programma del corso, con moduli dedicati alla normativa, all'analisi numerica e alle soluzioni pratiche, fornisce strumenti essenziali per migliorare l'efficienza energetica degli edifici
e affrontare questioni legate alle dispersioni termiche.

4 lezioni LIVE 

Il programma del corso, con moduli dedicati alla normativa, all'analisi numerica e alle soluzioni pratiche, fornisce strumenti essenziali per migliorare l'efficienza energetica degli edifici 
e affrontare questioni legate alle dispersioni termiche.

ALCUNE RECENSIONI DEL CORSO