corso C.E.I.M. 1° livello
consulente esperto
IN IMPERMEABILIZZAZIONI
Il primo e unico percorso di eccellenza in Italia per tutti i professionisti che vogliono specializzarsi nel campo delle impermeabilizzazioni
PERCHÈ ISCRIVERSI AL CORSO
CEIM DI 1° LIVELLO?
Specializzazione di alto livello
Specializzati in un settore ormai fondamentale che riguarda più del 50% dei contenzioni in edilizia
Opportunità di carriera
I tecnici competenti in materia di impermeabilizzazione sono ancora pochi e molto richiesti dal mercato!
Docenti TOP
Impara dalle esperienze dei maggiori esperti nel settore delle impermeabilizzazioni
Formazione continua
Accedi gratuitamente a corsi e seminari di aggiornamento esclusivi per tutti i partecipanti
Competenze riconosciute
Distinguiti sul mercato con competenze altamente specializzate che nessuna altro corso può darti
Networking
Conosci decine di professionisti ed aziende del settore e crea nuove opportunità di lavoro
Sconti riservati
Partecipa ai corsi accreditati di Prospecta Formazione con sconti speciali riservati
Contenuti & Crediti Formativi
40 CFP per Architetti, Geometri Ingegneri e Periti Industriali e 40 ore di contenuti esclusivi
cosa include IL CORSO
CEIM DI 1° LIVELLO?
Un corso unico in Italia
scopri perchè
  • 40 ore di lezione accreditate con contenuti esclusivi
  • Materiali didattici esclusivi e documentazione su casi studio reali
  • Aggiornamento post-corso con seminari, corsi ed eventi formativi ogni 2 mesi dedicati ai corsisti
  • Iscrizione gratuita a I.N.D.E.P. (valore € 100,00)
  • ​Sconti speciali per l'accesso a tutti i corsi di formazione di Prospecta Formazione
  • Incontro diretto con docenti di altissimo spessore del mondo accademico e aziendale
  • ​Incontro diretto con le migliori aziende del settore delle impermeabilizzazioni
cOME SI SVOLGE IL CORSO
CEIM DI 1° LIVELLO?
Un corso IBRIDO
scopri come

  DATE E ORARI DELLE LEZIONI: 
10-17-24-31 maggio e 7 giugno 2024
ore 9:00-13:00 e 14:00 alle 18:00

È possibile seguire le prime 4 lezioni del corso sia in presenza sia in digitale. Le lezioni in presenza si svolgeranno presso la sede dell’ESEM-CPT, in Via Isaac Newton 3 - Milano.
Le prime 4 lezioni saranno trasmesse in diretta digitale per permettere a tutti di seguire in totale praticità da qualsiasi luogo.

L'ultimo giorno sarà dedicato all'ultima lezione, all'esame finale e al networking tra i professionisti, i docenti e le aziende partner.
La partecipazione all'ultima lezione è esclusivamente in presenza. 

Partecipazione in presenza presso l'ESEM di Milano
Partecipazione in digitale in modalità webinar
I DOCENTI DEL CORSO

Marco
Argiolas

Patologo Edile,
 tecnico specializzato in danni e difetti delle costruzioni

Luca
Bridi

Avvocato, Patrocinante in Corte di Cassazione

Antonio
Broccolino

Architetto, consulente sistemi impermeabili

Matteo
Fiori

Professore di Architettura tecnica, Politecnico di Milano

Angelo
Lucchini

Professore Ordinario di Architettura Tecnica, Politecnico di Milano

Davide
Luraschi

Presidente CIAM 1563, Professore Aggiunto Politecnico di Milano, Membro Commissione Antincendio presso l'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano

Marco
Peruzzi

Presidente Comitato Tecnico ASSIMP Italia, Amministratore unico di Acqua Risolta srl

Francesco
Ucini

Responsabile della Commissione per il Protocollo di Diagnostica delle Infiltrazioni presso I.N.D.E.P.

Cristiano
Vassanelli

Ingegnere esperto in fisica delle costruzioni e Tecnico competente in acustica ambientale

Sergio
Vianello

Coordinatore commissione sicurezza cantieri CROIL, CERTing Advanced: MIB-1453-ML19 presso Ordine degli Ingegneri di Milano
quali sono gli argomenti principali del CORSO CEIM DI 1° LIVELLO?
  • Definizioni, concetti principali, classificazioni
  • ​Sicurezza sul lavoro dei tecnici e degli operatori
  • ​Sicurezza antincendio sui cantieri
  • ​Quadro normativo
  • ​Sistemi continui bituminosi
  • ​Sistemi sintetici
  • ​Altri sistemi continui prefabbricati
  • ​​Sistemi discontinui
  • ​​Azione del vento sulle coperture 
  • ​​Locali interrati e seminterrati
  • Accessori e sistemi ausiliari 
  • ​Individuazione perdite e infiltrazioni
  • Errori più frequenti e principali criticità
  • ​Aspetti legali, assicurativi e di responsabilità

Chi ha seguito la prima edizione dice che...

Un corso di altissimo livello, dove sono stati spiegati i dettagli applicativi, normativi e diagnostici delle impermeabilizzazioni e delle costruzioni in generale. Un gruppo di docenti di altissimo livello.
Andrea Zanfi
I docenti del corso sono tra i più qualificati a livello nazionale sui temi trattati. L'approccio è molto pratico e tecnico e ogni lezione è un modo a sé, ricco di nozioni preziose.
Alfonso Carbone
Credo che questo corso possa rappresentare il riferimento assoluto per chi vuole avere una panoramica di tutti i sistemi impermeabili del mondo edile. E' un corso completo e ben fatto, complimenti!
Giacomo Tozzi
Questo Corso ha rappresentato per me un grande momento di formazione professionale in grado di arricchire il mio percorso formativo
Dario Inzaina
Un corso davvero interessante, ogni lezione ed ogni nozione trasmessa. Materia non semplice, da comprendere con pazienza, ma di fondamentale importanza per acquisire spessore di conoscenza reale
Nicola Console
Lo definirei un percorso formativo e non un semplice corso di formazione, parco relatori di altissimo livello, anche universitario, che dire? Avanti tutta con il 2° livello!
Gabriele Bolognesi
quota di partecipazione

1.600,00
1.200,00
più IVA
  • A GRANDE RICHIESTA:  disponibili gli ultimi posti extra con recupero della prima lezione!
  • networking professionale con aziende ed esperti
  • formazione continua post-corso con seminari esclusivi e gratuiti ogni 2 mesi
  • OMAGGIO! Iscrizione all'I.N.D.E.P. (valore €100,00)
  • SCONTI SPECIALI! Su tutti i corsi di Prospecta Formazione

INSERISCI QUI I TUOI DATI E RICEVERAI TUTTE LE INFORMAZIONI

PROSPECTA FORMAZIONE
fornisce formazione, anche accreditata, di alto valore scientifico ai professionisti tecnici (architetti, geometri, ingegneri e periti).

Tramite percorsi formativi, convegni, seminari ed eventi digitali e ibridi, Prospecta Formazione è considerata un interlocutore autorevole e affidabile per centinaia di professionisti che da anni fruiscono dell’offerta didattica ai fini dell’ l’aggiornamento professionale.

È provider nazionale CNI e CNPI e collabora strettamente con gli ordini territoriali di Architetti e Geometri per assicurare crediti formativi professionali.

I.N.D.E.P.
Istituto Nazionale di Diagnostica della Patologia Edilizia
è il primo Istituto Nazionale che si occupa di Patologie Edili. 

 L’Associazione ha come scopo la valorizzazione del patrimonio immobiliare e dell’edilizia in generale, compresi i beni architettonici, monumentali ed infrastrutture, mediante la prevenzione dell’insorgenza di eventi patologici, la diffusione delle buone pratiche edilizie, la riduzione dell’incidenza dei danni, dei difetti e del degrado delle costruzioni civili edili ed infrastrutture, con l’obiettivo di migliorare la salubrità e la sicurezza delle stesse, riducendo i rischi di salute fisica ed emotiva dei proprietari immobiliari e dei gestori.

Per informazioni scrivici a: eventi@infowebsrl.it