WEBINAR GRATUITO 27 NOVEMBRE 2025

Webinar Gratuito

Sistemi monoblocco finestra e VMC per edifici efficienti, salubri e confortevoli: progettazione integrata e semplificazione cantiere

GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025 ore 16:00

Relatore: Igor Dalle Carbonare
Technical Support Alpac

Ponti termici, condense interstiziali e muffe sono tra le patologie edilizie più diffuse negli edifici di nuova
costruzione e in quelli riqualificati, spesso causate da discontinuità nell’involucro, in modo particolare nel nodo critico rappresentato dal vano finestra, e da un’insufficiente progettazione del ricambio d’aria.

Il webinar dedicherà un focus specifico al foro finestra come elemento strategico per:

✅ migliorare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio
✅ semplificare la gestione in cantiere 
✅ aumentare il benessere abitativo

Questo grazie ai monoblocchi evoluti, progettati su misura e prodotti in modo prefabbricato, che permettono di gestire in modo organico tutti i punti di attenzione legati ad isolamento termico, acustico, tenuta all’aria e all’acqua, e possono integrare nativamente sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata per il ricambio e la filtrazione dell’aria indoor.

SOLO 500 POSTI 
NELL'AULA ALPAC

AMPIA SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE

SLIDES E ATTESTATO SOLO PER I PARTECIPANTI LIVE

Sistemi monoblocco finestra e VMC per edifici efficienti, salubri e confortevoli: progettazione integrata e semplificazione cantiere

Ponti termici, condense interstiziali e muffe sono tra le patologie edilizie più diffuse negli edifici di nuova
costruzione e in quelli riqualificati, spesso causate da discontinuità nell’involucro, in modo particolare nel nodo critico rappresentato dal vano finestra, e da un’insufficiente progettazione del ricambio d’aria.

Il webinar dedicherà un focus specifico al foro finestra come elemento strategico per:
migliorare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio
semplificare la gestione in cantiere 
aumentare il benessere abitativo. 

Questo grazie ai monoblocchi evoluti, progettati su misura e prodotti in modo prefabbricato, che permettono di gestire in modo organico tutti i punti di attenzione legati ad isolamento termico, acustico, tenuta all’aria e all’acqua, e possono integrare nativamente sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata per il ricambio e la filtrazione dell’aria indoor.

GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2025 - ORE 16:00

Relatore: Igor Dalle Carbonare
Technical Support Alpac

SOLO 500 POSTI 
NELL'AULA ALPAC

AMPIA SESSIONE DOMANDE E RISPOSTE

SLIDES E ATTESTATO SOLO PER I PARTECIPANTI LIVE