Ponti termici, condense interstiziali e muffe sono tra le patologie edilizie più diffuse negli edifici di nuova
costruzione e in quelli riqualificati, spesso causate da discontinuità nell’involucro, in modo particolare nel nodo critico rappresentato dal vano finestra, e da un’insufficiente progettazione del ricambio d’aria.
Il webinar dedicherà un focus specifico al foro finestra come elemento strategico per:
✅ migliorare l’efficienza energetica dell’involucro edilizio
✅ semplificare la gestione in cantiere
✅ aumentare il benessere abitativo.
Questo grazie ai monoblocchi evoluti, progettati su misura e prodotti in modo prefabbricato, che permettono di gestire in modo organico tutti i punti di attenzione legati ad isolamento termico, acustico, tenuta all’aria e all’acqua, e possono integrare nativamente sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata per il ricambio e la filtrazione dell’aria indoor.